Gli impianti di questa tipologia non necessitano di una struttura portante in quota per garantire la movimentazione dei carichi. Essi sono quindi indipendenti dal fabbricato e possono essere installati all’ interno, ove non vi siano idonee infrastrutture di sostegno, oppure all’ esterno.
La struttura principale delle gru a cavalletto consiste in travi portanti accoppiate attraverso una struttura di sostegno, costituita da un collegamento orizzontale e due gambe collegate alle testate motorizzate scorrevoli sui binari fissati a terra, che garantiscono la movimentazione longitudinale dell’impianto.